Prato

Hai poca acqua per irrigare il tuo giardino? Ecco i nostri consigli per un giardino senza irrigazione… o quasi

Cerchi un’alternativa al prato? Le temperature elevate e prolungate di questa estate 2022 ed il lungo periodo di assenza di piovosità hanno messo a dura prova il tradizionale tappeto erboso. Molti giardini anche se dotati di impianto di irrigazione automatico, a causa anche della scarsa piovosità hanno patito e fatto patire coloro che se ne occupano. È certo che anche sotto l’aspetto delle energie spese e consumi di acqua per irrigare il prato, questa estate torrida possa porre degli interrogativi anche sotto l’aspetto...

Leggi di più...
Sementi per giardino

Migliori sementi per prato: come sceglierli

Mantenere un prato perfetto può essere molto impegnativo, soprattutto se si deve fare tutto da soli. È qui che entrano in gioco le migliori sementi per prato. Quali sono i vantaggi di un prato verde perfetto? Un prato ben curato è il segno distintivo di una bella casa. Un prato verde non solo aggiunge fascino al paesaggio, ma è anche un luogo ideale per rilassarsi e godersi l'aria aperta. Non c'è niente di meglio della sensazione di affondare le dita dei piedi nell'erba...

Leggi di più...
Irrigatore da giardino

Irrigazione del prato per l’estate: 3 consigli utili

Di questi tempi, la maggior parte dei giardini è dotata di impianto irriguo automatizzato, ma è davvero la scelta più corretta? Premesso che, a mio parere, l’impianto di irrigazione è da considerarsi come un modo per apportare acqua al prato tra una pioggia e l’altra, vediamo di seguito come usare questo prezioso aiuto per la gestione del prato ornamentale in maniera efficiente. Quanto e come irrigare il prato in questo periodo? La regola sintetizzata, che si deduce dalla letteratura in questa materia...

Leggi di più...
Prato verde con alberi

Il tappeto erboso di domani

La cultura del tappeto erboso l’abbiamo fatta nostra ma non ci appartiene.   Cosa significa? Mi spiego. Il clima italiano che per molti aspetti è fantastico, non lo è per il tappeto erboso. Il clima adatto per il prato, e lo dice la storia, è quello della Gran Bretagna, quell’area geografica dove tutti gli sport su prato sono nati, vedi gioco del golf. (altro…)

Leggi di più...

La nutrizione del tappeto erboso

La Bibbia è uno dei libri più venduti al mondo, esiste però anche una “bibbia” del tappeto erboso che è stata scritta dal Dr. James B. Beard docente della Texas A&M University, verso la fine del secolo scorso. Chi si occupa di tappeto erboso in modo professionale, conosce questo signore che è venuto a mancare recentemente. (altro…)

Leggi di più...
Prato autunnale

Il tappeto erboso in autunno

L'autunno, per i tappeti erbosi costituiti da essenze microterme, è un periodo dell'anno in cui vi sono ancora condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo vegetativo. Si è ancora in tempo infatti per eseguire interventi di coltivazione e trasemine per recuperare eventuali diradamenti provocati dallo stress estivo. (altro…)

Leggi di più...

Mowing is Growing

Rispetto a molte altre tipologie di piante che abbiamo nel nostro giardino, il tappeto erboso è una tipologia di pianta suscettibile ai nostri interventi manutentivi. Sto parlando della dominanza apicale, ovvero della tendenza fisiologica a svilupparsi delle punte di una foglia o di un albero. (altro…)

Leggi di più...

La Vita nel Suolo

Il suolo agricolo del nostro giardino o di un parco viene molto frequentemente considerato, sia da chi opera in modo professionaleo come semplice appassionato, un supporto quasi inerte nel quale le piante che desideriamo coltivare possano avere uno spazio per la loro crescita. (altro…)

Leggi di più...

Un Tetto Vivente

Di tetti verdi realizzati per ragioni estetiche si trova traccia nei libri di storia. Negli ultimi 30 anni, tuttavia, grazie ad una maggior attenzione posta alle problematiche legate alla cementificazione e al surriscaldamento degli agglomerati urbani, il tetto verde è diventato una delle soluzioni ecologiche per riportare il verde negli ambienti fortemente antropizzati. I tetti e le pareti verdi vengono utilizzati come valida soluzione per recuperare  spazi verdi dove gli stessi non erano stati previsti nella fase costruttiva iniziale. (altro…)

Leggi di più...

Prato in zolla o prato a semina tradizionale?

Nei progetti verdi il prato riveste un alto valore estetico e per questo gioca un ruolo centrale in ogni giardino; la sua presenza può inoltre apportare notevoli benefici ambientali, avendo la funzione di filtrare l’aria, prevenire l’erosione del terreno e contribuire durante l’estate all’abbattimento della temperatura circostante.

Leggi di più...

Come posare il prato pronto

Come posare il prato pronto è sicuramente una domanda che molte persone si pongono. La posa del prato pronto è un'azione piuttosto semplice se si adottano alcune accortezze e se si ha un pò di dimestichezza con il fai da te. Lo staff di Nord Est Prati vi indica qui a seguire alcuni semplici passaggi per fare una posa ottimale del vostro prato in zolla.

Leggi di più...