Waldsteinia ternata
€13.50 Ivato
Prezzo inteso a zolla, servono 5 zolle per coprire 1 m²
Erbacea perenne sempreverde tipica del sottobosco, di aspetto somigliante alla pianta di fragola ma con fogliame molto più fitto. Si propaga attraverso rizomi e stoloni; i fiori gialli in primavera emergono dalla fitta copertura del fogliame, in autunno produce una bacca rossa che anch’essa svetta dalla fitta rete di foglie, naturalmente offre una fortissima competizione alla nascita di eventuali piante infestanti.
La zolla matura di Waldsteinia ternata Nord Est Prati è adatta a formare aiuole pronto effetto evitando cosi all’utilizzatore finale di dovere effettuare la classica piantumazione dei vasetti e dover poi spendere tempo e denaro per coltivarla, liberarla da eventuali infestanti ecc.
Per l’acquisto di quantità superiori ai 40 m² vi preghiamo di contattarci per meglio poter predisporre il trasporto.
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
- FAQ
Informazioni aggiuntive
Peso | 4-6 kg |
---|---|
Dimensioni | 56 × 36 × 3 cm |
Famiglia | Rosacee |
Genere | Waldsteinia |
Specie | W. ternata |
Altezza | 15/25 cm |
Esposizione | Mezz'ombra, Ombra piena |
Tipo di terreno | Non particolarmente esigente |
Irrigazione | Esigente |
Fioritura | Fiori gialli in primavera/inizio estate |
Colore fogliame | Verde mediamente intenso |
Manutenzione | Eventuale potatura di contenimento |
Difficoltà di coltivazione | Bassa |
Fertilizzazione | Applicare fertilizzante organico in primavera e in autunno |
Recensisci per primo “Waldsteinia ternata”
Cosa sono le piante tappezzanti?
Sono un innovativo sistema di inverdimento a pronto effetto, le stesse coltivate non in vaso ma in una specie di vassoio che misura 57 cm x 38 cm, su di uno spessore di 3/4 cm di terriccio specifico, consente di avere una zolla di piante coprisuolo che appoggiate al terreno una dopo l'altra come si fa con il prato in zolla offre la possibilità di avere in pochissimo tempo un aiuola con copertura a verde del 100%.
Quali sono le piante tappezzanti di nostra produzione?
- Ophiopogon japonica nana
- Pachysandra terminalis
- Liriope graminifolia
- Hedera helix
- Potentilla neumanniana
- Delosperma Isotoma fluviatilis
- Vinca minor
Dove posso utilizzare le piante tappezzanti?
Principalmente le piante tappezzanti di nostra produzione vengono utilizzate in aree dove c'è poca esposizione solare, ovvero dove il prato erboso ha difficoltà a rimanere bello per la scarsità di irraggiamento, ad esempio sotto alberature molto fitte, aree non esposte al sole, aree dove l'eventuale sfalcio del prato è reso scomodo, tipo rialzi, corridoi, ecc.
Come si mettono a dimora le piante tappezzanti in zolla?
Esegui la preparazioni del terreno ammendando con del terriccio standard, se possibile interra leggermente i tubi per l'irrigazione a goccia ad una distanza di 20/30 cm uno dall'altro, è possibile tuttavia irrigare le zolle di tappezzanti anche con un normale impianto irriguo per aspersione soprachioma. A questo punto basterà appoggiare le zolle una dopo l'altra affiancate sopra il terreno morbido, irrigare una volta al giorno per alcuni giorni per favorire una rapida radicazione.
Come faccio ad ordinare le tappezzanti in zolla?
Esegui la preparazione del terreno e dell'impianto di irrigazione, quando tutto è pronto misura in metri quadri la quantità di tappezzanti che ti servono ed esegui l'ordine dal nostro sito oppure telefonandoci, posa le zolle di tappezzanti subito dopo che ti saranno state consegnate, esegui una irrigazione al giorno per alcuni giorni per facilitare la radicazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.